Vi può essere capitato di dover risolvere un dilemma in InfoPath: Creando un modulo, questo si rivela spesso inutilizzabile quando lo si spedisce ad altre persone. I sintomi sono i messaggi: “Impossibile creare un nuovo modulo vuoto. Impossibile compilare moduli basati su questo modello di modulo perché il file è stato spostato o copiato dalla posizione di pubblicazione.” Questo breve articolo che comunque non sostituisce le informazioni ufficiali della Micrsoft Knowledge base, vi spiega come ovviare al problema. Continua a leggere

Il web pullula di guide su WordPress, ma si tratta quasi sempre di tutorial pensati per gli amministratori, ovvero per chi vuole costruirsi un sito installando WordPress. Pare non esistere nulla per il semplice utilizzatore, ovvero per chi ha già un sito costruito con WordPress e deve semplicemente usarlo, mantenerlo aggiornato, inserire testi e immagini.

Eccovi allora un manuale scritto per gli utilizzatori: in meno di 20 pagine c’è tutto quello che dovete sapere per gestire il vostro sito, scaricabile in formato e-Book PDF. NB. E’ stato scritto per la versione 3.3 di WordPress, forse oggi risulta un pò datato. Continua a leggere

Ecco una guida semplice e essenziale per utilizzatori di PrestaShop 1.5: sei non sei un esperto e hai bisogno di un riferimento passo-passo che ti spieghi come svolgere le operazioni più comuni, scarica questo manuale gratuito in formato e-book PDF. Continua a leggere

Un mio cliente ha scoperto di avere un trojan installato nel proprio sito che rischiava di sottrargli traffico, pageRank e causargli seri problemi legali. Se il tuo sito è stato attaccato, ecco un suggerimento per scovare e liberarti dagli script parassiti. Continua a leggere

La velocità e la stabilità del sito è uno dei fattori cruciali per la riuscita di qualunque progetto su web. Vediamo una serie di trucchi e di consigli per valutare la bontà di un hosting provider, e individuare i servizi scadenti, che spesso si rivelano tali quando è ormai costoso tornare indietro. Continua a leggere

Nell’avviare un progetto web uno dei fattori fondamentali è la scelta del provider che ci fornisce l’hosting, ovvero il server su cui il sito risiederà. Una scelta sbagliata in questo senso può rendere inutile ogni sforzo fatto sull’aspetto grafico e dell’ottimizzazione. Ecco una guida completa con una semplice flow chart per non sbagliare.

Continua a leggere

Abbiamo ormai capito che non possiamo oggi fare ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) senza integrare gli interventi tecnici sul sito con una attività costante che produca link entranti.

Abbiamo visto le scorse settimane come fare da soli usando le directory e gli aggregatori, ma oggi parliamo di servizi che molti non conoscono: i comunicati stampa fai da te.

Continua a leggere

Avete mai avuto necessità di rilevare automaticamente il percorso (path) assoluto sul server della cartella attuale? Ecco una funzione che risolve questo problema in una riga.

Continua a leggere

E’ molto comune acquistare più domini per proteggere il proprio nome, ma spesso si commette l’errore di far puntare tutti i domini allo stesso sito, generando più o meno consapevolmente copie del dominio principale. Questo problema viene penalizzato da Google.

Rischi anche quando il tuo sito è navigabile senza il www davanti. Molti hanno questo problema senza saperlo.

Se hai un hosting basato su Unix/Linux, esiste un modo semplice di ovviare al problema e di non incappare in penalizzazioni.

Continua a leggere

Hai necessità di rilevare automaticamente l’URL completo della pagina attuale? Ecco una ricetta che funziona per URL sia http: che https: (esempio: https://dominio.com/cartella/pagina.php)

Continua a leggere