Non tutti sanno che è proprio durante le festività (ferragosto e Natale/capodanno) che gli hacker impazzano prendendo il controllo di server e spazi web e poi utilizzandoli per gli scopi più vari.

Ecco un paio di sistemi semplici per tenere sotto controllo il vostro spazio web e partire per le vacanze più tranquilli. Continua a leggere

Ti è mai successo che le pagine del vostro sito redirezionano su siti “strani” senza un motivo apparente? E’ possibile che il tuo sito sia stato oggetto di un attacco di script injection. In questo breve tutorial ti spiego come risolvere il problema. Continua a leggere

Uno dei problemi che affligge le aziende è il fatto che la email finisca nello SPAM del destinatario. Questo si verifica molto spesso per le email generate da un sito. In questa guida vi spiego come risolvere il problema.

Continua a leggere

La quasi totalità dei siti WordPress è oggetto di un continuo bombardamento da parte di hacker più o meno improvvisati che cercano di sfruttare le risorse del sito o dello spazio web su cui si trova.
Come fare per vedere se il proprio sito è sotto attacco e soprattutto per proteggersi? Andiamo per ordine… Continua a leggere

Ecco uno script sviluppato per fare il back-up di un sito dinamico (file e database mysql), in automatico, tutte le notti.

Lo script è stato pensato per un sito WordPress ma è utilizzabile per qualunque sito php+mysql ospitato sotto UNIX.

Lo script, una volta impostata l’esecuzione ogni notte alla stessa ora, produce il backup notturno generando due file, uno per il database e uno per i file del sito, e mantiene anche il backup della notte precedente rinominandolo (_old). In questo modo, si è protetti da qualunque danno al sito posto che ce ne si accorga fino a 48 ore dopo.

E’ possibile escludere dal backup specifiche cartelle modificando il file backup-project.exclusions.

Continua a leggere