Vi può essere capitato di dover risolvere un dilemma in InfoPath: Creando un modulo, questo si rivela spesso inutilizzabile quando lo si spedisce ad altre persone. I sintomi sono i messaggi: “Impossibile creare un nuovo modulo vuoto. Impossibile compilare moduli basati su questo modello di modulo perché il file è stato spostato o copiato dalla posizione di pubblicazione.” Questo breve articolo che comunque non sostituisce le informazioni ufficiali della Micrsoft Knowledge base, vi spiega come ovviare al problema. Continua a leggere

Errare è umano, e nel software capire quale errore si verifica è il passo più importante per risolvere i problemi. Purtroppo capita (troppo) spesso che la gestione degli errori non sia impostata adeguatamente alla situazione. Molti provider impostano gli errori affinché non vengano visualizzati (“è per la sicurezza!”) poi quando qualcosa non va si brancola nel buio. Ecco una guida definitiva per impostare correttamente gli errori, e per vederli o loggarli a seconda delle necessità.

Continua a leggere

Non tutti sanno che WordPress conserva una copia di ogni post o pagina dopo che l’abbiamo modificata. Si chiamano “Revisioni” e sono molto comode ma quando si accumulano appesantiscono e rallentano il sito. Ecco come limitarle. Continua a leggere

Un sito lento fa perdere clienti

E’ dimostrato che un solo secondo di ritardo nel caricamento di una pagina può risultare in una riduzione del 7% nelle conversioni. La percentuale di utenti che abbandonano il carrello cresce al 40% se la pagina del carrello impiega più di 3 secondi a caricarsi. Continua a leggere

Il web pullula di guide su WordPress, ma si tratta quasi sempre di tutorial pensati per gli amministratori, ovvero per chi vuole costruirsi un sito installando WordPress. Pare non esistere nulla per il semplice utilizzatore, ovvero per chi ha già un sito costruito con WordPress e deve semplicemente usarlo, mantenerlo aggiornato, inserire testi e immagini.

Eccovi allora un manuale scritto per gli utilizzatori: in meno di 20 pagine c’è tutto quello che dovete sapere per gestire il vostro sito, scaricabile in formato e-Book PDF. NB. E’ stato scritto per la versione 3.3 di WordPress, forse oggi risulta un pò datato. Continua a leggere

Ecco una guida semplice e essenziale per utilizzatori di PrestaShop 1.5: sei non sei un esperto e hai bisogno di un riferimento passo-passo che ti spieghi come svolgere le operazioni più comuni, scarica questo manuale gratuito in formato e-book PDF. Continua a leggere

Un mio cliente ha scoperto di avere un trojan installato nel proprio sito che rischiava di sottrargli traffico, pageRank e causargli seri problemi legali. Se il tuo sito è stato attaccato, ecco un suggerimento per scovare e liberarti dagli script parassiti. Continua a leggere

La velocità di un sito è essenziale: Primo, l’utente non ama aspettare, è stato dimostrato che un solo secondo di attesa causa il 7% di vendite in meno. Secondo, tra i vari fattori che Google assegna per determinare la vostra posizione nelle SERP, c’è anche la velocità di caricamento delle pagine. In quest’articolo vediamo come è stato possibile recuperare questo secondo e incrementare la velocità di caricamento della home page del 26%. Continua a leggere

Non tutti sanno che è proprio durante le festività (ferragosto e Natale/capodanno) che gli hacker impazzano prendendo il controllo di server e spazi web e poi utilizzandoli per gli scopi più vari.

Ecco un paio di sistemi semplici per tenere sotto controllo il vostro spazio web e partire per le vacanze più tranquilli. Continua a leggere