Uno dei problemi che affligge le aziende è il fatto che la email finisca nello SPAM del destinatario. Questo si verifica molto spesso per le email generate da un sito. In questa guida vi spiego come risolvere il problema.

Continua a leggere

Hai necessità di rilevare automaticamente l’URL completo della pagina attuale? Ecco una ricetta che funziona per URL sia http: che https: (esempio: https://dominio.com/cartella/pagina.php)

Continua a leggere

Non tutti sanno che trasferire un sito costruito con WordPress è veramente semplice. Bastano infatti 3 passi molto semplici. Ecco come fare.

Continua a leggere

Può capitare di dovere fare pulizia in un blog WordPress con molti contenuti, ecco la procedura per fare pulizia su questi tre fronti: Continua a leggere

Come molti sanno, è importante ottimizzare la velocità di un sito web riducendo al minimo lo spreco. Se hai usato Google PageSpeed hai forse capito che il tuo sito ottiene un punteggio inferiore se le immagini non sono ottimizzate. Se usi un VPS Linux, ecco alcuni strumenti facili per ottimizzare in un attimo tutte le tue immagini. Continua a leggere

La quasi totalità dei siti WordPress è oggetto di un continuo bombardamento da parte di hacker più o meno improvvisati che cercano di sfruttare le risorse del sito o dello spazio web su cui si trova.
Come fare per vedere se il proprio sito è sotto attacco e soprattutto per proteggersi? Andiamo per ordine… Continua a leggere

Ecco uno script sviluppato per fare il back-up di un sito dinamico (file e database mysql), in automatico, tutte le notti.

Lo script è stato pensato per un sito WordPress ma è utilizzabile per qualunque sito php+mysql ospitato sotto UNIX.

Lo script, una volta impostata l’esecuzione ogni notte alla stessa ora, produce il backup notturno generando due file, uno per il database e uno per i file del sito, e mantiene anche il backup della notte precedente rinominandolo (_old). In questo modo, si è protetti da qualunque danno al sito posto che ce ne si accorga fino a 48 ore dopo.

E’ possibile escludere dal backup specifiche cartelle modificando il file backup-project.exclusions.

Continua a leggere

Non tutti i blogger sanno che per promuovere il propri articoli e ottenere più traffico si possono inviare le proprie notizie agli aggregatori di news. Ecco una lista di tutti i migliori italiani.

Continua a leggere

Quando si apre un sito web si rischia sempre di fare errori, come del resto succede per qualunque attività che non facciamo tutti i giorni! In questo articolo voglio solo condividere quelli che rilevo come gli errori più comuni, quelli cioè che nella mia attività professionale mi è capitato più frequente di vedere. Continua a leggere

hosting

Arriva il momento di scegliere l’Hosting: dove metto il mio sito? La scelta è dettata da innumerevoli fattori (ne abbiamo parlato a questo post). In questo articolo trovate una lista di quelli di tipo condiviso (shared) che ho sperimentato personalmente con una valutazione personale, e link per visionare i piani offerti. Continua a leggere